Quando si parla di serramenti, si tende spesso a concentrarsi solo sul materiale o sulle prestazioni isolanti. Ma c’è un altro aspetto altrettanto importante, capace di influenzare in modo decisivo l’aspetto di una casa: la scelta del colore.
Il colore dei serramenti, infatti, non è solo una questione di gusto. È un elemento che impatta sull’armonia dell’ambiente, sulla coerenza con lo stile architettonico e sulla sensazione di comfort visivo che ogni spazio dovrebbe offrire.
Presso Bizzo SRL, a Lazzate, nel cuore della Brianza, sappiamo quanto questo dettaglio possa fare la differenza.
Per questo motivo accompagniamo ogni cliente con un servizio completo e consulenziale, che include anche una guida ragionata alla scelta cromatica dei serramenti, sia interni che esterni.
Colore e design: un binomio inscindibile
Il colore non è mai neutro. Ogni tonalità trasmette sensazioni, evoca emozioni e definisce il carattere di uno spazio.
Quando si scelgono i serramenti di una casa, bisogna pensare a come quel colore si relazionerà con il resto dell’ambiente, sia all’interno che all’esterno.
Un infisso scuro su una parete chiara crea contrasto e dinamismo. Un serramento tono su tono, invece, valorizza l’armonia e la sobrietà.
Ogni stile architettonico richiede un abbinamento coerente:
- Una casa rustica predilige toni naturali ed effetto legno
- Un’abitazione contemporanea si sposa con colori neutri, freddi o metallizzati
- Una villetta classica può valorizzare infissi chiari o effetto legno medio
Ogni soluzione, però, deve essere sempre ragionata e personalizzata.
Serramenti e identità dell’abitazione
Il colore degli infissi è parte integrante dell’identità dell’edificio. Non si tratta solo di una finitura, ma di un elemento architettonico visibile dall’esterno e protagonista all’interno.
In una ristrutturazione completa o in una nuova costruzione, scegliere il colore giusto per i serramenti significa dialogare con il contesto, valorizzare il disegno delle aperture e trasmettere un’immagine coordinata e curata.
È per questo che i nostri consulenti aiutano il cliente ad analizzare ogni dettaglio:
- esposizione alla luce
- colori delle facciate
- materiali usati per pavimenti e rivestimenti
- arredi esistenti o futuri
Tutti questi elementi concorrono a determinare la scelta cromatica più adatta.
Infissi interni ed esterni: valutazioni da fare
Un aspetto fondamentale da non trascurare è la doppia funzione del serramento, visibile sia all’interno dell’abitazione che all’esterno.
In molti casi, le esigenze estetiche cambiano a seconda del lato. È per questo che sempre più persone scelgono infissi bicolore, con una tonalità all’esterno e una diversa all’interno.
Questa opzione consente di armonizzare i serramenti con:
- le facciate esterne da un lato
- il mood interno della casa dall’altro
Ad esempio:
- Un bianco luminoso per gli ambienti domestici
- Un grigio scuro o antracite per l’esterno
Una combinazione molto apprezzata per equilibrio visivo e versatilità.
Finiture bicolore: vantaggi e flessibilità estetica
La possibilità di realizzare serramenti bicolore è oggi una realtà sempre più richiesta. Le tecnologie di verniciatura e rivestimento permettono finiture differenti tra interno ed esterno, mantenendo inalterate le prestazioni isolanti del serramento.
Questa soluzione permette una grande flessibilità progettuale:
- Rispetto del colore richiesto da regolamenti comunali o condominiali
- Massima libertà di abbinamento all’interno della casa
- Scelte cromatiche più audaci senza compromessi tecnici
Presso Bizzo SRL, proponiamo numerose varianti bicolore su:
- PVC
- Alluminio
- Legno-alluminio
- Legno massello
Armonia cromatica tra serramenti, pareti e pavimenti
Uno degli aspetti più sottovalutati nella scelta dei serramenti è il rapporto tra il loro colore e quello di:
- pavimenti
- rivestimenti
- tinte murali
Un serramento scuro su un pavimento chiaro può creare un punto focale visivo importante. Al contrario, una finitura chiara tende ad ampliare lo spazio, restituendo un senso di leggerezza e ariosità.
Ogni scelta deve essere fatta con coerenza progettuale, e soprattutto deve riflettere la personalità di chi vivrà quegli spazi.
Abbinamento con lo stile architettonico
Per una casa in stile classico o rustico si tende a preferire:
- colori caldi
- effetti legno naturali
- finiture opache
Per abitazioni moderne, invece, sono più richiesti:
- tonalità neutre o scure
- alluminio satinato o verniciato
- colori pieni e puliti
Lo stile non è mai un vincolo rigido, ma una direzione da interpretare con gusto e coerenza.
Infissi chiari o scuri? Cosa considerare prima di decidere
Gli infissi chiari:
- trasmettono pulizia e luminosità
- sono perfetti per ambienti piccoli o poco illuminati
- richiedono maggiore attenzione alla pulizia visiva
Gli infissi scuri:
- comunicano eleganza e forza visiva
- creano un contrasto interessante con pareti chiare
- possono rivelare meno lo sporco quotidiano
Serramenti bianchi: pulizia e luminosità
Gli infissi bianchi si adattano a:
- stili moderni
- ambienti minimal
- interni luminosi o poco esposti alla luce naturale
Attenzione però al contesto esterno: in alcune zone, i serramenti bianchi possono richiedere manutenzione più frequente.
Infissi neri o antracite: eleganza e contemporaneità
Questi colori sono perfetti per:
- case moderne con grandi vetrate
- ambienti industriali o minimalisti
- facciate chiare per creare contrasti visivi forti
Il nero opaco e l’antracite sono particolarmente apprezzati per la loro capacità di integrarsi con finiture metalliche o superfici in pietra.
Tonalità calde: legno chiaro, miele e ciliegio
Ideali per:
- ambienti tradizionali
- case in stile rustico
- interni che richiedono un’atmosfera accogliente
Rovere chiaro, noce miele, ciliegio e castagno sono scelte che trasmettono naturalezza e calore.
Tonalità fredde: grigi, blu e finiture metalliche
Scelte ideali per:
- architetture moderne
- ambienti hi-tech
- spazi con design razionale
Questi colori comunicano ordine, essenzialità ed eleganza sobria.
Effetto legno: realismo e sensazione naturale
Le finiture effetto legno offrono:
- venature realistiche
- texture tattili
- varietà cromatiche simili al legno naturale
Sono disponibili su:
- PVC
- Alluminio
- Legno-alluminio
Il vantaggio è quello di conciliare estetica tradizionale con le prestazioni dei materiali più moderni.
Verniciatura e trattamenti per infissi
Le verniciature moderne garantiscono:
- resistenza ai raggi UV
- lunga durata del colore
- facilità di pulizia
- stabilità nel tempo
Tutte le finiture proposte da Bizzo SRL sono testate per offrire massime prestazioni estetiche e funzionali.
Materiali e resa del colore: legno, PVC, alluminio
Ogni materiale restituisce il colore in modo diverso:
- Il legno offre sfumature calde e naturali
- Il PVC garantisce uniformità e compattezza cromatica
- L’alluminio consente verniciature tecniche e precise
Scegliere il materiale giusto significa anche sapere come quel colore verrà percepito alla luce naturale e artificiale.
Infissi e rivestimenti esterni: equilibrio cromatico
I serramenti devono dialogare con:
- intonaci
- rivestimenti esterni
- cappotti termici
- pietre naturali
- elementi architettonici esistenti
La coerenza cromatica contribuisce alla valorizzazione della facciata e alla classe visiva dell’intero edificio.
Abbinamento con porte interne e zoccolini
È consigliabile considerare il colore dei serramenti anche in relazione a:
- porte interne
- battiscopa
- cornici decorative
Questi dettagli aiutano a creare coerenza e continuità visiva all’interno della casa.
Personalizzazione su misura: l’approccio di Bizzo SRL
Presso Bizzo SRL, ogni scelta viene accompagnata da una consulenza progettuale completa, in cui valutiamo:
- lo stile dell’abitazione
- le esigenze pratiche
- le preferenze estetiche del cliente
- la combinazione con pavimenti e pareti
- l’esposizione e la luce naturale
Il nostro obiettivo è offrire soluzioni personalizzate, belle da vedere e funzionali da vivere.
Tendenze colori infissi: cosa piace oggi
Oggi sono molto richiesti:
- colori naturali e sabbia
- bianco avorio e tortora
- grigio chiaro e antracite
- effetto legno rovere
- nero opaco
Ma la vera tendenza resta la personalizzazione, perché ogni casa ha una storia, e ogni serramento deve raccontarla nel modo giusto.
Errori comuni nella scelta del colore dei serramenti
Tra gli errori più frequenti ci sono:
- seguire solo le mode del momento
- ignorare il contesto architettonico
- non considerare le condizioni di luce
- scegliere senza confrontare materiali e superfici
- sottovalutare l’impatto estetico a lungo termine
Evitare questi errori permette di fare una scelta consapevole e duratura.
Riflessioni finali: scegliere con criterio, progettare con gusto
Il colore dei serramenti è una scelta importante, che va ben oltre l’estetica. È una decisione tecnica e progettuale, che incide sul comfort visivo, sull’efficienza della luce naturale e sull’equilibrio generale della casa.
Affidarsi a Bizzo SRL significa poter contare su:
- esperienza pluridecennale
- consulenza su misura
- materiali di qualità
- installazione precisa
- cura di ogni dettaglio, come se fosse casa nostra
Ogni finestra, ogni porta, ogni dettaglio cromatico viene pensato per armonizzarsi perfettamente con l’ambiente. Perché il colore non è solo una scelta: è un modo di vivere la casa.





